Corso di 1° livello nuoto Onda della pietra (Ottobre - Novembre)
DESCRIZIONE CORSO
Sei appassionato di nuoto? ti piace nuotare?
Il CSI di Reggio Emilia in collaborazione con Onda della Pietra organizza un corso formativo per diventare istruttore di nuoto. Il corso dopo una prova pratica di ammissione, prevede delle ore formative in aula a distanza, in presenza e in vasca. Saranno ammessi all'esame finale solo i candidati che avranno effettuato 30 ore di tirocinio, di cui almeno 15 ore nella scuola nuoto bimbi.
Il tirocinio dovrà concludersi entro il 31 gennaio 2024, con prova scritta da parte della società sportiva ospitante.
.
Al termine del corso verrà rilasciata una qualifica CONI riconosciuta su tutto il territorio nazionale.
PERIODO
Ottobre 2023 - Dicembre 2023
SEDE DEL CORSO
Piscina Onda della pietra - Castelnovo ne monti
DOCENTI
CSI Nuoto e istruttori Onda della pietra
DESTINATARI
Allenatori, istruttori e appassionati di nuoto, tessarati CSI e non tesserati CSI
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Aver compiuto 18 anni di età
- Aver superato la prova di ammissione (vedi sotto)
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 250,00 tesserati CSI
€ 270,00 non tesserati CSI
MODALITA' DI PAGAMENTO
Seguire la procedura d'iscrizione per pagare con Carta di credito/prepagata.
Oppure nelle seguenti modalità:
- Bonifico Bancario: IIT 94 U 07072 12805 000000407576 indicando Corso Nuoto (nome e cognome dell'iscritto)
- presso segreteria CSI: Contante/Bancomat/Carta di Credito
Per le società sportive che si vogliono addebitare il costo d'iscrizione dei propri tesserati, scrivere a segreteria@csire.it
L'ISCRIZIONE E' DA RITENERSI CONCLUSA UNA VOLTA EFFETTUATO IL PAGAMENTO ENTRO LA DATA DI TERMINE.
TERMINI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Chiusura iscrizioni il 26 Settembre 2023
Il corso partirà al raggiungimento di 10 partecipanti
E' consentita l'assenza a massimo due lezioni
NOTE
PROVA DI AMISSIONE
presso piscina Onda della Pietra Castelnovo ne Monti
- tuffo di testa dal blocco di partenza
- 50 metri a stile libero verifica respirazione
- 25 metri a scelta due stili tra rana, dorso e delfino
a livello base, le nuotate devono essere efficaci, con corretta ampiezza e continuità dei gesti e buona coordinazione generale
- galleggiamento verticale in acqua alta
- nuotata subacquea: almeno 10 metri
- recupero di un oggetto posizionato sul fondo della vasca ad una profondità di circa 2 metri
PROGRAMMA CORSO
Qualifica di Istruttori di 1° livello
NUOTO (11 LEZIONI + PROVA DI AMMISSIONE + ESAME)
- Prova pratica di ammissione
- Presentazione del corso: CSI chi siamo, la figura dell'allenatore-istruttore, funzionamento della qualifica CSI
- Le capacità motorie, aspetti educativi del nuoto, Fasi sensibili
- LA SCUOLA NUOTO BAMBINI
> acquaticità e fasi dell'ambientamento
> progressioni didattiche
> organizzazione didattica di una lezione
- TECNICA E DIDATTICA dello STILE LIBERO: la nuotata, la partenza, la virata
- TECNICA E DIDATTICA del dorso: la nuotata, la partenza, la virata
- TECNICA e DIDATTICA della RANA: la nuotata, la partenza, la virata
- TECNICA e DIDATTICA della FARFALLA: la nuotata, la partenza, la virata
- Ambientamento e analisi dei 4 stili
- LA SCUOLA NUOTO ADULTI
- Lo sviluppo psicomotorio del bambino
- L'apprendimento
- Tecniche di comunicazione e gestione del gruppo
- Dalla scuola nuoto all'attività agonistica
- ESAME FINALE
PER ISCRIZIONE
Corso istruttore nuoto, clicca sul link per procedere: https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/16668/76285e5ee964a364180a1ff38fbbbe94
IL PROGRAMMA E' PROVVISORIO
Programma
DATA | ORA | TITOLO | SEDE | NOTE |
---|---|---|---|---|
00.00 | Ambientamento | PISCINA Onda della Pietra | Docenti: Zannoni | |
20.00 - 22.00 | Dalla scuola nuoto all'attività agonistica | Sala riunioni Onda della pietra | Monia Pozzi - Allenatore e docente Regionale FIN | |
20.30 - 22.30 | LA SCUOLA NUOTO ADULTI - L'attività natatoria per gli adulti - L'attività in acqua per la terza età |
Sala riunioni - Onda della pietra | Barchi Elena - CSI Nuoto | |
20.30 - 22.30 | LA SCUOLA NUOTO BAMBINI - acquaticità e fasi dell'ambientamento - progressioni didattiche - organizzazione didattica di una lezione |
Sala riunioni - Onda della pietra | Barchi Elena - CSI Nuoto | |
14-10-2023 | 17.00 - 19.00 | Prova pratica di ammissione | PISCINA COMUNALE Onda della pietra - Castelnovo ne Monti | Docenti: Silvestre-Zannoni |
17-10-2023 | 20.30 - 22.00 | Presentazione del corso CSI chi siamo, la figura dell'allenatore-istruttore, funzionamento della qualifica CSI |
Piattaforma online | Commissione formazione CSI Reggio Emilia |
19-10-2023 | 20.30 - 22.30 | - Lo sviluppo psicomotorio del bambino - L'apprendimento - Tecniche di comunicazione e gestione del gruppo |
Sala riunioni - Onda della pietra | Costi Giulia - Psicologa dello sport |
24-10-2023 | 20.00 - 22.00 | - Le capacità motorie - Aspetti educativi del nuoto - Fasi sensibili |
Sala riunioni - Onda della pietra | Docenti: Silvestre-Zannoni |
31-10-2023 | 20.00 - 22.00 | TECNICA E DIDATTICA dello STILE LIBERO: la nuotata, la partenza, la virata | Sala riunioni - Onda della pietra | Silvestre Giancarlo - Resp. sc. nuoto Onda |
04-11-2023 | 17.00 - 19.00 | TECNICA E DIDATTICA del dorso: la nuotata, la partenza, la virata | Sala riunioni - Onda della pietra | Silvestre Giancarlo - Resp. sc. nuoto Onda |
08-11-2023 | 20.00 - 22.00 | TECNICA e DIDATTICA della RANA: la nuotata, la partenza, la virata TECNICA e DIDATTICA della FARFALLA: la nuotata, la partenza, la virata |
Sala riunioni - Onda della pietra | Silvestre Giancarlo - Resp. sc. nuoto Onda |
13-11-2023 | 20.00 - 22.00 | Analisi dei 4 stili | PISCINA Onda della Pietra | Docenti: Zannoni |
16-12-2023 | 17.00 - 19.00 | ESAME FINALE | Sala riunioni Onda della pietra | Silvestre - Zannoni |