6° Zoo Rotelle
Zoo-Rotelle, la magia di musica e colori targati Csi
Grande successo della sesta edizione Zoo-Rotelle, festa regionale di pattinaggio artistico del Centro Sportivo, che si è svolta al palazzetto dello sport di Montecchio Emilia di fronte a circa 1500 persone che si sono alternate nell’arco di tutta la giornata. Alla manifestazione hanno partecipato 170 atleti provenienti dalle varie società partecipanti, ossia Ariolas-Magic Roller di Rolo, Pgs Don Bosco Basilicanova di Parma, Gymnasium Roller School di Piacenza, Olimpia Viano, Skating Club Albinea, Il Traghettino di Cadelbosco Sopra, Olimpia Vezzano, Bagnolo Skating Club, Polisportiva L’Arena Montecchio, Us Ramiseto Reggio Emilia, Vanguard Skating di Reggio Emmilia e Us La Torre di Reggio Emilia.
Al mattino e nella prima parte del pomeriggio, si sono affrontati gli atleti con prestazioni individuali che hanno dato vita a questi risultati: nei Coniglietti primo livello vince Rebecca Gualtieri (Il Treghettino), davanti a Silvia Columpsi (Il Traghettino) e a Serena Magliani (Ramiseto); nei Coniglietti secondo livello vince Vittoria Grassi (Skating Club Albinea), davanti a Rebecca Alberici (Skating Club Albinea) e a Sara Tataru (Ramiseto); nei Leprotti terzo livello vince Eleonora Bertoletti (Ramiseto), davanti a Viola Piccinini (Gymnasium Roller School), Cristina Arduini (Ramiseto); nei Panda terzo livello vince Giada Tascedda (Vanguard Skating), davanti a Isabel Amadori (Don Bosco Basilicanova), terza Lisa Sprint Cattabriga (Gymnasium Roller School); negli Scoiattoli primo livello vince Irene Lupi (L’Arena), davanti a Kendrea Vivard (L’Arena), terza Elisa Favali (Bagnolo Skating Club); negli Orsetti secondo livello vince Letizia Savogin (Don Bosco Basilicanova), davanti a Sara Montecchio (Olimpia Viano), terza Sharon Santovito (Il Traghettino); negli Orsetti terzo livello vince Margherita Peroni (L’Arena), davanti a Ilary Cirelli (Vanguard Skating), terza Chiara Chiuchiocolo (La Torre). Tra le più grandi, negli Orsetti quarto livello vince Irene Lazzaretti (Albinea), davanti a Elena Le Rose (Il Traghettino); nei Panda quarto livello vince Sabrina Bartoli (Ramiseto), davanti a Dalila Santovito (Il Traghettino); nei Leprotti quarto livello vince Sara Baiocchi (Ramiseto).
Nel pomeriggio, dopo gli ultimi individuali, grande spettacolo di musica, costumi e splendide coreografie con i Piccoli Gruppi, formati da un minimo di 6 a un massimo di 10 atleti e i Medi Gruppi con invece dagli 11 ai 20 atleti. Nei Piccoli Gruppi vince con “Vita da marinai” la polisportiva Il Traghettino, davanti a “Pirati dei Caraibi” della Ariolas-Magic Roller di Rolo; terza “The pink panther” dell’Olimpia Vezzano. Al quarto posto “Trilly and pete history” dell’Olimpia Viano, quinte “Cowgirls Cowgirls” del Ramiseto. Nei Medi Gruppi trionfa invece “Cowboy Girl” dello Skating Club Albinea.
Tutti gli atleti partecipanti, grazie a Zoo-Rotelle si sono quindi cimentati nella loro prima gara ufficiale di pattinaggio, visto che il regolamento prevede che le protagoniste non abbiano mai preso parte a campioni o manifestazioni, anche di altri enti di promozione sportiva.
La rassegna è stata condotta da Anna Zecchini, direttrice dell’evento, coadiuvata da Luciana Minardi, con la collaborazione della società L’Arena Montecchio, società che ha ospitato la manifestazione, rappresentata da Patrizia Borchini, il tutto sotto la direzione generale di Gianfranco Griffi del Centro Sportivo: "Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa iniziativa - dice Griffi - e ringrazio anche il giudice federale Elisabetta Maestri e gli altri giudici messi a disposizione dalle stesse società".
“E’ stato un grande successo – ci spiega Anna Zecchini, responsabile del settore pattinaggio de La Torre, nonché delegato provinciale Fisr e collaboratrice del Csi per Zoo-Rotelle – Siamo partiti sei anni fa con pochi atleti, quindi in sordina, per poi crescere stagione dopo stagione, tanto da arrivare ai numeri di oggi. Il tutto è stato possibile grazie alla collaborazione con L’Arena Montecchio e Il Traghettino di Cadelbosco. Questa iniziativa è destinata a tutti i bambini che non si sono mai cimentati in gare ufficiali ai quali, grazie a questa iniziativa, viene proposto un approccio ludico, anche se all’interno di gare vere e proprie. Questi bambini hanno infatti bisogno di avvicinarsi al pattinaggio in modo ludico, divertendosi e questo è il motivo per cui è nata questa splendida manifestazione”.
Ufficio Stampa CSI