CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Reggio Emilia

  • Google Play
  • Apple Store   |  
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Vanna Iori a "Bambini e Bambine in Movimento"

Nei gironi scorsi, nella Sala riunioni di via Vasco Agosti 6, sede del Centro Sportivo di Reggio Emilia, all'interno del percorso formativo “Bambini e Bambine in Movimento”, realizzato in collaborazione con Unimore, giunto alla seconda edizione, la parlamentare Vanna Iori, membro della settima commissione con delega allo sport, nonché professoressa ordinaria di Pedagogia, ha tenuto una lezione particolarmente apprezzata dai corsisti sul tema “Lo sport come occasione di crescita emotiva”. Durante la serata la professoressa Iotti ha affrontato il tema dell’importanza dell’intelligenza emotiva nella società attuale. Gli "Edu-Allenatori”, un neologismo coniato dalla stessa parlamentare reggiana, oltre ad allenare tecnicamente i bambini dovrebbero anche educarli ai sentimenti, poiché le emozioni sono la spinta creativa che spinge i giovani a fare sport, oltre a rappresentare una dimensione molto importante per la crescita dell'individuo. Attraverso l’educazione ai sentimenti, infatti, i bambini riescono ad imparare, a conoscere i loro limiti, a comprendere il significato della sconfitta, a non arrendersi di fronte alle difficoltà, a vincere, ma con rispetto nei confronti dell’avversario, all’umiltà, alla costanza, alla condivisione e molto altro ancora. L’intelligenza del cuore, infatti, secondo la Iotti, è da coltivare dall’età evolutiva. "Il Csi ringrazia di cuore la professoressa Vanna Iori - dice Jessica Mammi, responsabile del progetto - per aver dedicato il suo tempo a questo interessantissimo confronto su temi molto importanti ai quali educatori, istruttori sportivi e noi del Csi teniamo davvero molto”.

Ufficio Stampa CSI