CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Reggio Emilia

  • Google Play
  • Apple Store   |  
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

FESTA 80 ANNI CSI

80 anni di CSI a Reggio Emilia: al via i preparativi per una festa da record

Quest'anno anche il CSI reggiano spegnerà 80 candeline, e l'anniversario non passerà inosservato. Sono infatti partiti i preparativi per una grande festa dello sport che animerà il centro storico cittadino il 17 maggio prossimo, in una lunga giornata presentata dal presidente del CSI Reggio Emilia Alessandro Munarini alla conferenza stampa dedicata. 

L'evento avrà inizio alla mattina, con circa 400 ragazzi delle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado provenienti da vari istituti della Provincia di Reggio Emilia, i quali si alterneranno sulle varie stazioni allestite in Piazza Prampolini, la piazza principale della città, grazie alle attrezzature fornite ad hoc per l'evento da Decathlon Italia. Dall'arrampicata sportiva alla scherma, fino all'atletica e alla ginnastica artistica, saranno circa una decina le discipline presenti in piazza, con altrettanti istruttori qualificati pronti ad accogliere e ad assistere le delegazioni di studenti. A guidare bambini, maestre e educatori, ci sarà la voce pronta e attenta di Gigi Cotichella, affermato teologo, formatore e artista in ambito d'animazione. Al termine della mattinata, verrà inoltre stilata una classifica degli istituti più numerosi, e verrà effettuata una premiazione dedicata nelle settimane a venire. 

Dopo una breve pausa pranzo, la piazza sarà interamente dedicata alle società sportive del territorio, le quali saranno libere di partecipare alle attività con i propri ragazzi, il tutto cadenzato dal susseguirsi di esibizioni di danza, freestyle di calcio e frisbee, acrobatica aerea, interviste, talk e tante altre sorprese che animeranno il palco, allestito nell'area nord della piazza. Sarà un pomeriggio dal ritmo serrato, sulle note di Radio Bruno, partner dell'evento. Parallelamente, nella piccola piazzetta adiacente, ovvero Piazza Casotti, sarà esposta una mostra dedicata alla storia del comitato, dalla sua nascita nel 1945 ad oggi. In questo modo, atleti di ieri, oggi e domani possono trovarsi per condividere storie di sport, e ricordare un percorso durato 80 anni. 

Non è finita qui, alla sera le due piazze si riempiranno di giovani e musica, grazie all'associazione locale Wave Project, la quale si occupa di organizzare eventi culturali promuovendo nuovi spazi di aggregazione per i ragazzi reggiani, e ai format musicali GFU e Bombonera. Insomma, non sarà solo lo sport ad essere il protagonista della giornata, ma le persone che vivranno la città insieme al CSI Reggio Emilia. 

Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento erano presenti, oltre all'intero staff del comitato, Luca Simonelli, coordinatore esterno di progetto e moderatore per l'occasione, Stefania Bondavalli, assessora per Economia urbana e Sport, con deleghe a Commercio, Turismo, Città storica e Sport, Giammaria Manghi, coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia Romagna e alcuni rappresentanti delle varie società sportive partner dell'evento. Si ringraziano infine gli sponsor Emilbanca, Iren e PPI & Partners per il sostegno nell'organizzazione di un progetto così ambizioso.

Clicca sotto per il programma completo:

https://drive.google.com/file/d/1E2wMElBE8W9wYsX7ffL0yQSu8GAXS0SP/view?usp=sharing