OPERATORE SPORTIVO DELLA DISABILITA' L1
diventa anche tu operatore qualificato per attività sportive inclusive!
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è volto a formare futuri “tutor dell’inclusione sportiva” che possano lavorare nelle associazioni sportive, a fianco degli atleti con disabilità, per favorirne l’inserimento nel gruppo. Le 24 ore di formazione prevedono sia lezioni teoriche online, sia incontri dal taglio pratico e laboratoriale, con simulazione di giochi ed esercitazioni finalizzate a favorire processi inclusivi nelle squadre e nei gruppi sportivi.
L’operatore sportivo della disabilità deve:
possedere conoscenze di base relative alle varie forme di disabilità (sensoriale, motoria, cognitivo relazionale)
sentirsi a proprio agio nella relazione con un bambino/ragazzo con disabilità, comprenderne il carattere, la storia e l’individualità
agevolare il suo inserimento nel contesto sportivo accogliente: compagni di squadra, allenatori, dirigenti, genitori.
PERIODO
Aprile - Maggio 2023
DESTINATARI
Studenti e laureati in Scienze Motorie / dell’Educazione / della Formazione / Terapia Occupazionale Tecnici sportivi, allenatori e dirigenti Educatori Insegnanti di motoria / di sostegno Ragazze e ragazzi dai 16 anni Volontari e aspiranti volontari interessati all’inclusione delle disabilità Tutor già attivi nel progetto All Inclusive Sport
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Totale ore di formazione: 24
Posti limitati: max 40 partecipanti
Se sei uno studente del Dipartimento Educazione e Scienze Umane di UniMoRe, la partecipazione al corso rilascia 1 CFU
QUOTA DI ISCRIZIONE
100€
MODALITA' DI PAGAMENTO
Coordinate bancarie
Emilbanca Credito Cooperativo
IBAN: IT 96 P 07072 65690 000000 137296
Intestato a CSV EMILIA ODV
Causale: iscrizione corso per operatore sportivo della disabilità
Inviare la ricevuta di pagamento a davide.farella@csvemilia.it
TERMINI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 9 aprile
Per informazioni: Davide Farella, referente All Inclusive Sport per CSV Emilia tel. 0522.791979 Mail davide.farella@csvemilia.it
NOTE
Il corso rilacia la relativa qualifica CONI a seguito della frequenza di almeno il 70% delle ore totali, pari a 20 ore, e al superamento dell'esame scritto finale.